La masseria


La pace della campagna salentina

Immersa nella schetta campagna salentina, la Masseria San Sebastiano sorge alla fine del ‘700 all’interno di una cava e i suoi tufi bruni portano impresso il segno del tempo che è stato.

Intorno ad un giardino antico dedicato ai bisogni della famiglia con i suoi mandorli e i suoi maestosi alberi di fico.

Vecchio Trullo in Campagna
Vecchio Trullo in Campagna
Fichi Salento
Fichi Salentini

Far riposare corpo e mente

Situata tra i feudi di Galatone e Nardò, a pochi passi dalle campane dell’abbazia di San Nicola di Pergoleto, la masseria dedica il suo nome, com’era uso un tempo, al patrono del borgo più vicino, Galatone.

Ritiro fisico e spirituale

Dalla passione per un cibo fatto di prodotti della terra e del lavoro dell’uomo e dall’idea di un tempo scandito dal respiro della natura, S.Sebastiano è il “buon ritiro “ fisico e spirituale.

Esterno Giardino e Prospetto Masseria Salento San Sebastiano
Esterno Giardino e Prospetto Masseria Salento San Sebastiano

Il restauro

Nostra cura nel restauro è stata quella di mantenere ogni elemento architettonico trovato per preservare la sua autentica rustichezza..

Le Suite

Nella sua razionale, ma armonica partitura degli ambienti, San Sebastiano ospita sette suite fedeli alla tradizione ma senz’altro votate all’innovazione, al comfort e al benessere degli ospiti.


“Pace. Benessere. Mare.
Buon cibo e bella gente.”

Alcuni dei nostri servizi


Ristorante

Gustavo Ristoro. Il nostro ristorante.

Wi-fi

Wi-Fi ad alta velocità gratuito.

Navetta

Trasporto da aereoporto e stazione.

Parcheggio

Parcheggio privato disponibile gratuitamente.

Piscina

Splendida piscina all’interno della masseria.

Escursioni

Escursioni guidate sul territorio.

Chef Personale

Uno chef attento dedicato a te.

Accessibilità

WC con seduta più alta e WC con maniglioni.

Animali

Gli animali da noi sono i benvenuti!